BRACHE IN FUNE CON CAPICORDA A TESTA FUSA
Brache in fune di acciaio con capocorda a testa fusa: precisione, compattezza e tenuta strutturale superiore
Le brache in fune di acciaio con capocorda a testa fusa sono una soluzione tecnica altamente performante per applicazioni in cui sono richieste massima affidabilità, precisione dimensionale e resistenza strutturale.
Questo tipo di braca è caratterizzato dall'applicazione mediante resina di un capocorda che si unisce saldamente alla fune.
Caratteristiche tecniche
Il capocorda a testa fusa viene ottenuto colando resina all’interno di un terminale apposito, nel quale la fune è stata opportunamente sfioccata (cioè aperta) per favorire una migliore adesione.
Il materiale, una volta solidificato, crea un corpo unico con la fune, assicurando un bloccaggio meccanico e chimico estremamente efficace. Questo metodo garantisce un fissaggio estremamente resistente e duraturo, capace di trasmettere integralmente il carico dalla fune al capocorda senza rischio di slittamento o cedimenti.
Vantaggi principali
- Alta tenuta: la testa fusa garantisce un fissaggio resistente anche in condizioni di sollecitazione estrema, con un'eccellente capacità di trasmettere il carico dalla fune al terminale;
- Compattezza: rispetto ad altri tipi di terminali (come manicotti o asole), il capocorda a testa fusa riduce l’ingombro, facilitando l’utilizzo in spazi ristretti o all’interno di fori di aggancio;
- Precisione dimensionale: ideale in impianti meccanici, sollevamenti automatici o applicazioni dove è richiesta una lunghezza esatta della braca;
- Assenza di slittamenti: il fissaggio è definitivo e non soggetto a deformazioni o allungamenti nel tempo.
Applicazioni
Le brache con capocorda a testa fusa vengono utilizzate in settori dove la precisione e l’affidabilità del terminale sono cruciali, come impianti di sollevamento automatici o robotizzati, attrezzature di ancoraggio permanente, sollevamento strutturale in ambienti industriali, gru di acciaieria, movimentazioni ripetitive dove è importante evitare l'usura dei terminali.
Le brache in fune d’acciaio con capocorda a testa fusa offrono un mix unico di solidità, compattezza e precisione, rendendole ideali per impieghi altamente tecnici dove la sicurezza del terminale è un fattore critico.
Ø Fune |
Carico di rottura minimo |
Carico di rottura minimo |
Capocorda testa fusa aperto |
Capocorda testa fusa chiuso |
|||||
mm |
daN |
daN |
mm |
mm |
mm |
mm |
mm |
mm |
mm |
DW (6X36 ), 1960 N/mmq |
DK (6X36 ), 2160 N/mmq |
Ø P |
F |
G |
A |
F |
G |
C |
|
10 |
6.980 |
7.690 |
20,60 |
11,2 |
20,6 |
122 |
44 |
24,0 |
52 |
12 |
10.100 |
11.700 |
25,40 |
12,7 |
25,6 |
142 |
53 |
30,0 |
59 |
14 |
13.700 |
15.900 |
30,00 |
14,5 |
32,0 |
171 |
67 |
36,0 |
65 |
16 |
17.900 |
20.200 |
30,00 |
14,5 |
32,0 |
171 |
67 |
36,0 |
65 |
18 |
22.600 |
26.460 |
35,00 |
16,5 |
38,0 |
205 |
77 |
42,0 |
78 |
20 |
27.900 |
32.790 |
41,00 |
20,5 |
45,0 |
238 |
92 |
50,0 |
90 |
22 |
33.800 |
37.200 |
41,00 |
20,5 |
45,0 |
238 |
92 |
50,0 |
90 |
24 |
40.400 |
44.060 |
51,00 |
22,5 |
51,0 |
273 |
101 |
57,0 |
103 |
26 |
47.200 |
52.000 |
51,00 |
22,5 |
51,0 |
273 |
101 |
57,0 |
103 |
28 |
54.800 |
58.000 |
57,00 |
25,0 |
57,0 |
306 |
114 |
65,0 |
116 |
30 |
61.500 |
72.800 |
57,00 |
25,0 |
57,0 |
306 |
114 |
65,0 |
116 |
32 |
71.500 |
81.200 |
63,00 |
28,0 |
63,0 |
338 |
127 |
71,0 |
130 |
34 |
80.200 |
89.700 |
63,00 |
28,0 |
63,0 |
338 |
127 |
71,0 |
130 |
36 |
90.500 |
100.580 |
63,00 |
30,0 |
63,0 |
338 |
127 |
71,0 |
130 |
38 |
100.800 |
111.800 |
70,00 |
30,0 |
76,0 |
394 |
140 |
80,0 |
155 |
40 |
111.700 |
124.100 |
76,00 |
33,5 |
76,0 |
415 |
148 |
84,0 |
171 |